1. Progettazione: settore strettamente rivolto ai bandi di gara. Il personale impiegato in questo settore
seleziona i bandi pubblicati, analizza il capitolato e verifica la rispondenza dei requisiti posseduti dalla cooperativa con quelli richiesti dal bando, richiede i documenti esterni ed elabora quelli interni, stila il piano economico, formula l’offerta tecnica e l’offerta economica sulla base del piano elaborato e provvede alla chiusura e alla consegna della busta nei tempi previsti.
2.Segreteria: organizza e gestisce l’accoglienza, i flussi informativi in entrata ed in uscita, la registrazione, il protocollo e l’archiviazione dei documenti, l’aggiornamento del software gestionale in termini di dati anagrafici di dipendenti, fornitori e clienti e l’organizzazione di riunioni e coordinamenti.
Responsabile di entrambi i settori è la dott.ssa Patrizia Ponzetta, socia lavoratrice di Comunità S. Francesco.
3. Contabilità: segue, dal punto di vista documentale, la registrazione di ogni movimento contabile, elabora le buste paga del personale, gestisce la fatturazione dei clienti.
4. Risorse Umane: complesso di attività finalizzate all’intero processo di gestione del personale dalle fasi di reclutamento, selezione e valutazione del personale, passando per la formazione e lo sviluppo dei dipendenti, fino alla valutazione delle performance e alla fase finale di retribuzione.
5. Privacy, Qualità e Sicurezza: macro-settore orientato all’acquisizione, archiviazione e gestione del flusso di informazioni necessario a garantire lo svolgimento delle attività e dei Servizi in ottemperanza ai decreti legislativi e alle normative vigenti.
In particolare, il Settore Sicurezza comprende quel complesso di attività rivolto a strutture, persone e procedure finalizzato a garantire lo svolgimento dell’attività lavorativa in sicurezza, secondo quanto previsto dal D. Lgs 81/08 e s. m. i..
Comunità S. Francesco è dotata di un Sistema di gestione della qualità conformemente a quanto previsto dalla UNI EN ISO 9001:2008, che non solo definisce delle dettagliate procedure per ogni settore e le relative istruzioni operative per tutte le tipologie di Servizi, ma individua un sistema di controllo e monitoraggio della rispondenza delle stesse alle esigenze della cooperativa.
Il Settore Privacy infine, riguarda quel complesso di attività e procedure tali da assicurare che la
gestione di tutti i dati trattati da Comunità S. Francesco ottemperino il D. Lgs n. 196 del 2003. Responsabile della gestione dei settori di cui sopra è la dott.ssa Nadia Cairo, socia lavoratrice e Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione di Comunità S. Francesco.